Affitto o acquisto di una casa?
affittare o acquistare casa

Data

Affitto o acquisto casa?

Conviene vivere in affitto o acquistare casa? è uno degli interrogativi più comuni quando si diventa indipendenti economicamente e che tutti si pongono almeno una volta nella vita.  Fare questa scelta può essere destabilizzante quando non si hanno le idee chiare sui pro e i contro di entrambe le opzioni. In questo articolo saranno illustrati i vantaggi e gli svantaggi del vivere in affitto e acquisto di una casa, così da poter valutare consapevolmente quale delle due opzioni si adatta meglio alle tue esigenze!

  • Vivere in affitto
    • Vantaggi del vivere in una casa in affitto
    • Svantaggi di vivere in una casa in affitto
  • Acquistare una casa di proprietà
    • Vantaggi di acquistare una casa
    • Svantaggi di acquistare una casa

Vivere in affitto

In un paese come l’Italia, l’affitto non è visto come una cosa conveniente, perché non assicura una stabilità, quindi rappresenta una situazione da evitare appena se ne ha la possibilità. in realtà, vivere in affitto presenta innumerevoli vantaggi, così come sicuramente degli svantaggi.

Vantaggi del vivere in una casa in affitto

Questa opzione rappresenta la soluzione ideale per chi sceglie di non vivere tutta la vita in una sola città. La casa in affitto, infatti, concede la possibilità di cambiare casa e città quando si vuole, di conseguenza si sarà più flessibili nel cambiare lavoro o di accettare una promozione all’estero.

Inoltre, rappresenta una scelta vantaggiosa per chi ha intenzione di fare altri investimenti, in quanto l’acquisto di una casa di proprietà implica un impegno finanziario di lungo termine, che porterà le banche a concederti cifre modeste per altri tipi di investimenti.

Svantaggi di vivere in una casa in affitto

Uno dei principali svantaggi è che nel lungo periodo non si ha nessun guadagno dal pagamento dell’affitto mensile, perché l’immobile non sarà mai di tua proprietà, quindi potrebbe essere vista come una perdita di denaro.

Inoltre, non si ha molta stabilità, perché si potrebbe essere sfrattati da un momento all’altro o dover cambiare casa a causa di incomprensioni con il proprietario di casa o perché quest’ultimo decide di vendere l’immobile.

Infine, si ha poca libertà decisionale sull’assetto della casa o sull’arredamento e bisogna chiedere sempre al proprietario, che non sempre potrebbe concedere il permesso.

Acquistare una casa di proprietà

Quando si decide di acquistare una casa, sorgono innumerevoli dubbi, che possono riguardare i costi, la posizione, il mutuo. Tutti elementi che tendono a confondere le idee e a portarci a lasciar perdere questa opzione.

In realtà, una buona base di partenza, è quella di definire il Budget che si vuole spendere per acquistare un immobile, per facilitare l’operazione di acquisto di una casa è bene affidarsi ad un’Agenzia Immobiliare. Affidandogli il mandato all’agenzia, infatti, inizierà la ricerca al posto tue e selezionerà tutti gli immobili che possiedono i requisiti da te indicati.

Vantaggi di acquistare una casa di proprietà

Acquistare una casa è l’opzione migliore per chi vuole per il proprio futuro una maggiore stabilità e sa che vivrà buona parte della propria vita nella città in cui si acquista l’immobile. è la scelta indicata a chi ha bisogno di certezze per sé e per la propria famiglia nel lungo periodo.

L’acquisto di un’abitazione può essere un buon uso dei soldi, perché rappresenta un investimento a lungo termine. Questa è l’opzione, in realtà, più diffusa nel contesto italiano, in quanto è sempre stata vista come un’eredità da lasciare ai propri figli.

Infine, un altro vantaggio di una casa di proprietà è che non si rischia di essere sfrattati o di dover cambiare casa da un momento all’altro a causa di questioni con il proprietario dell’immobile. Quest’ultimo vantaggio, ne comporta anche un altro: non dovrai chiedere il permesso a nessuno se vuoi iniziare una ristrutturazione, cambiare arredamento o personalizzare la propria abitazione.

Svantaggi di acquistare una casa di proprietà

Questa opzione preclude la possibilità di investimenti futuri. Inoltre si è vincolati se si vuole cambiare lavoro e ci si sente obbligati a restare nel posto in cui si trova l’abitazione, in quanto la vendita successiva della casa potrebbe portare ad una svalutazione economica.

Quindi affitto o acquisto di una casa? Nessuna delle due scelte è giusta o sbagliata, ma per trovare la risposta alle tue esigenze affidati alla nostra agenzia!

Se hai trovato interessante l’articolo, visita il nostro sitocontattaci per ricevere informazioni su tutti i nostri servizi.

Altri
articoli

Privacy Policy Cookie Policy